Riqualificazione energetica e sismica con Sismabonus110 Smean Energy

Rendi la tua casa più sicura ed efficiente a costo zero con il Superbonus 110%

Ai fini del Superbonus 110% non ci sono limiti quantitativi per gli immobili oggetto dell’intervento.

Rendi la tua casa più sicura ed efficiente a costo zero con il Superbonus 110%

Ai fini del Superbonus 110% non ci sono limiti quantitativi per gli immobili oggetto dell’intervento.

Come funziona

L’art.119 del Decreto-legge n.34 del 2020 (cd. decreto Rilancio) introduce una detrazione pari al 110% delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica (anche attraverso interventi di demolizione e ricostruzione) e di misure antisismiche sugli edifici (anche per la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici).

La detrazione è ripartita dagli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spesa sostenuta nel 2022.

La detrazione è concessa a condizione che la regolarità degli interventi sia asseverata da professionisti abilitati, che devono anche attestare la congruità delle spese sostenute con gli interventi agevolati.

Tecnico Sismabonus

Non ci sono limiti quantitativi per gli immobili oggetto dell’intervento

Chi può usufruirne
Icona Condomini per Sismabonus

Condomini

Cooperative di abitazione a proprietà indivisa

Cooperative di abitazione a proprietà indivisa

Persone fisiche

Persone fisiche

Organizzazioni non lucrative di utilità sociale

Organizzazioni non lucrative di utilità sociale

Istituti autonomi case popolari (IACP)

Istituti autonomi case popolari (IACP)

Associazioni e società sportive dilettantistiche

Associazioni e società sportive dilettantistiche

Gli interventi devono riguardare:

Interventi Sismabonus 110

Questi gli interventi ammessi

La detrazione potenziata al 110%, per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 sino al 30 giugno 2022, spetta per tutti gli interventi già ammessi alla detrazione.

Interventi ammessi per il Sismabonus con SmeanEnergy

Sono ammessi al Superbonus i seguenti interventi:

In caso di cessione del corrispondente credito ad un’impresa di assicurazione e contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, la detrazione Irpef del premio assicurativo è aumentata al 90%.

La detrazione spetta anche per l’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici se effettuata congiuntamente a uno degli interventi da Sismabonus.

Impianti Fotovoltaici con il Sismabonus

Impianti Fotovoltaici

La detrazione al 110% è prevista anche per l’installazione di impianti fotovoltaici e accumulatori ad essi integrati connessi alla rete elettrica. Fino ad un tetto massimo di spesa pari a 48.000 euro (comunque nel limite di spesa di 2.400 euro per ogni kWh di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico, ridotto a 1.600 euro in caso di interventi di ristrutturazione edilizia, nuova costruzione o ristrutturazione urbanistica).

La detrazione non è cumulabile con altri incentivi pubblici e altre forme di agevolazione di qualsiasi natura previste dalla normativa europea, nazionale e regionale ed è subordinata alla cessione in favore del GSE dell’energia non autoconsumata in sito.

Sono previste 3 modalità per ottenere il SismaBonus:

Scopri come accedere al Superbonus

Scopri come accedere al Superbonus

Compila il form per ricevere tutte le informazioni.

Compila il form per ricevere tutte le informazioni.