
Ottieni il Certificato di Idoneità Statica per il tuo condominio
Smean Energy è al tuo fianco per garantire la sicurezza del tuo condominio e il rispetto degli obblighi normativi.
Ottieni il Certificato di Idoneità Statica per il tuo condominio
Smean Energy è al tuo fianco per garantire la sicurezza del tuo condominio e il rispetto degli obblighi normativi.
Che cosa si intende per CIS
Il Certificato di Idoneità Statica è il documento
che attesta le condizioni di sicurezza di un fabbricato.
Chi deve richiederlo ed entro quando?
L’art. 11 del regolamento edilizio ha introdotto l’obbligo per tutti gli edifici che hanno 50 anni di vita, di effettuare dei controlli sia sulla idoneità statica delle parti strutturali dell’edificio, sia sulle parti secondarie e accessorie.
- Il certificato di idoneità statica di un edificio è un documento, redatto ai sensi dei DD.MM. 15/05/1985 e 20/09/1985, che attesta le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato, secondo le norme in vigore al momento della costruzione.
- Viene richiesto, tra le altre cose, ai fini del rilascio per la segnalazione certificata di agibilità (SCA), se per un fabbricato non esiste o non è reperibile il certificato di collaudo statico e per il perfezionamento di una domanda di condono edilizio (sanatorie ex legge 47/1985).

Perché affidarti a Smean Energy
Il Certificato di Idoneità Statica è il documento
che attesta le condizioni di sicurezza di un fabbricato.

Smean Energy e i suoi partner possono supportarti durante tutto il percorso per ottenere il CIS. Dalla richiesta fino al rilascio del certificato. In tutte le fasi è previsto:
- Affiancamento, dal supporto a livello professionale durante le assemblee condominiali alla verifica del condominio, fino al rilascio del Certificato di Idoneità Statica.
- Assistenza continua in caso di prescrizioni e/o interventi migliorativi.
Rispondiamo ai tuoi dubbi
A COSA SERVE IL CIS?
Il Certificato di Idoneità Statica (CIS) serve ad attestare le condizioni di sicurezza delle strutture di un edificio o fabbricato in base alle norme vigenti all’epoca della costruzione.
CHI EFFETTUA IL SERVIZIO?
Una società certificata e incaricata da Smean Energy.
CHI PUÒ RILASCIARE IL CERTIFICATO?
QUALI EDIFICI DEVONO SOTTOPORSI A QUESTA CERTIFICAZIONE?
Tutti i fabbricati ultimati da più di 50 anni o che hanno raggiunto i 50 anni a novembre 2019, non in possesso di certificato di collaudo. Tutti gli edifici esistenti con data di collaudo statico superiore a 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni a novembre 2024.
CHE VALIDITà HA IL CERTIFICATO?
Il Certificato di Idoneità Statica ha una validità di 15 anni.
COME VENGONO ATTESTATE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA?
Il CIS può essere rilasciato da un tecnico, ingegnere o architetto, regolarmente abilitato alla professione e iscritto al proprio Albo di appartenenza. Il primo livello di approfondimento si basa su un’analisi qualitativa del fabbricato che, in assenza di aspetti critici per la sicurezza, può dare luogo all’emissione del Certificato di Idoneità Statica (CIS).
Il secondo livello di approfondimento è un’indagine che si effettua solo quando il primo livello non ha esito positivo e serve a definire opportune opere di rinforzo in conformità con la normativa tecnica vigente.
COSA SUCCEDE IN CASO DI MANCATA CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ STATICA
Verrebbe meno l’agibilità dell’edificio o delle parti di questo non certificate e la vendita dell’immobile non sarebbe possibile. In caso di compravendita, a causa dell’assenza di tali certificazioni all’atto, verrebbe compromessa anche la commerciabilità di tutte le unità immobiliari presenti all’interno di un fabbricato, nonché la possibilità di usufruire di eventuali agevolazioni fiscali volti alla riqualificazione delle stesse
È NECESSARIO CERTIFICARE L'INTERO CONDOMINIO?
L’obbligo di verifica e certificazione di idoneità statica riguarda l’intero condominio e non i singoli appartamenti.
Scopri come ottenere il CIS
Scopri come ottenere il CIS
Compila il form per ricevere tutte le informazioni.
Compila il form per ricevere tutte le informazioni.
