Articles

Angela Capasso

Cambiamento climatico, quanto influisce sul valore degli immobili

Il 2023 sarà indiscutibilmente ricordato come un anno emblematico dei drammatici impatti del cambiamento climatico in Italia. Le estati torride con temperature record che hanno colpito il Sud del Paese, unite agli intensi nubifragi che hanno devastato ripetutamente alcune zone settentrionali, hanno messo in luce la crescente emergenza climatica. Questi eventi, sempre più frequenti e…

View details
Rapporto Circonomia, rallenta la transizione ecologica in Italia ma sul riciclo resta il primato

Il Rapporto Circonomia rivela un rallentamento nella transizione ecologica italiana, ma anche un’eccellenza da preservare: il Belpaese resta primo nel riciclo Per lungo tempo, l’Italia ha vantato un primato ecologico invidiabile tra le grandi economie europee, grazie alla sua capacità di utilizzare in modo efficiente le risorse naturali. Tuttavia, oggi il Belpaese ha perso questa…

View details
italia
L’Italia avanza sul green, raddoppiata la crescita delle rinnovabili: si punta alla trasformazione in hub energetico

L’Italia sta facendo progressi significativi nell’ambito dell’energia rinnovabile, ma la strada per raggiungere i livelli europei è ancora lunga. Con una crescita di circa 3,1 gigawatt nel 2022, il Paese ha superato i 60 gigawatt di potenza rinnovabile installata. Tuttavia, confrontato con altri grandi Paesi europei, l’Italia deve ancora affrontare sfide significative. In un contesto…

View details
superbonus
Superbonus 110% per le Onlus: tutte le opportunità

Il Superbonus 110%, introdotto nel luglio 2020 dal Decreto Rilancio e recentemente prorogato fino al 31 dicembre 2025 dalla legge di bilancio 2022, rappresenta un’opportunità eccezionale per le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (Onlus) desiderose di rinnovare e ottimizzare i loro immobili. Queste agevolazioni fiscali offrono una via per la riqualificazione e la sicurezza…

View details
comunità energetiche rinnovabili
Nuovi incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili: tutte le novità

L’attesa è alle stelle per le nuove regole che guideranno l’accesso agli incentivi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) dopo la stagione estiva. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) è in carica per redigere le disposizioni tecniche, compreso un portale web, che regoleranno l’accesso al servizio di autoconsumo diffuso. Tuttavia, c’è ancora incertezza riguardo all’approvazione da…

View details
green bond
Cresce l’uso dei Green Bond, il settore immobiliare sarà trainante nelle emissioni per finanziare edifici sostenibili

Il mondo degli investimenti sostenibili sta vivendo una svolta epocale grazie all’utilizzo crescente dei Green Bond, strumenti finanziari progettati per supportare la transizione economica verso una società più sostenibile. Uno dei settori che sta sfruttando appieno queste opportunità è quello immobiliare, il quale sta destinando fondi provenienti dai GSS Bond (Green, Social, and Sustainability Bond)…

View details
azienda sostenibile
L’azienda sostenibile: Sustainability Manager, investimenti e tecnologie per il futuro delle imprese

Nell’attuale contesto globale, la sostenibilità sta diventando un aspetto centrale per le imprese. Non si tratta solo di adempiere a obblighi legali, ma di abbracciare un modello di business responsabile che considera gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) come parte integrante della strategia aziendale. Di conseguenza, la figura del Responsabile della sostenibilità, o…

View details
eco-sisma bonus
“Proposta comune sull’evoluzione della disciplina incentivante in materia di eco-sisma bonus”, il sostegno di Smean Energy

Smean Energy sostiene la proposta comune sull’evoluzione della disciplina incentivante in materia di Eco-Sisma Bonus. Riconosciamo l’importanza di promuovere l’efficientamento energetico degli edifici per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e la transizione verso un’economia più sostenibile. La direttiva europea che stabilisce chiari traguardi per migliorare l’efficienza energetica degli immobili residenziali entro il 2030 e ridurre…

View details