Se hai dei vecchi infissi che non garantiscono sicurezza ed efficienza, è giunto il momento di cambiarli. Puoi accedere a una serie di aiuti e detrazioni che ti permettono di ottenere un notevole risparmio.
La manovra finanziaria di dicembre ha confermato e modificato alcuni bonus, proprio per aiutare le famiglie italiane e rilanciare il settore edile. Tra questi bonus, è confermato anche il Bonus Infissi 2023.
Per la sostituzione degli infissi di casa, è necessario ricorrere ad alcuni bonus casa in circolazione, come l’Ecobonus 50%, il Superbonus e il Bonus Barriere Architettoniche. L’obiettivo principale di questi incentivi è rendere la propria casa più efficiente dal punto di vista del risparmio energetico, migliorando la classe energetica e rendendola più ecologica.
Ci sono tre detrazioni a cui è possibile accedere per poter sostituire gli infissi di casa:
- Bonus Ristrutturazione: offre una detrazione del 50% sulle spese sostenute per un importo massimo di 96.000 euro. La detrazione può essere ripartita in 10 quote annuali costanti di pari importo. La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento.
- Ecobonus: prevede una detrazione del 50% su un importo massimo di 60.000 euro per una spesa totale di 120.000 euro. Anche in questo caso, la detrazione può essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo. La sostituzione degli infissi avviene senza particolari permessi, ma è necessario migliorare la classe energetica dell’appartamento.
- Bonus Barriere Architettoniche: permette di agevolare il 75% delle spese sostenute e di ripartire l’importo in 5 rate annuali di pari importo. Ci sono limiti di spesa variabili a seconda dei casi. Per accedere a questo bonus, gli infissi acquistati devono rispettare quanto previsto dal DM 236/1989 riguardo alle normative di accessibilità e eliminazione delle barriere architettoniche.
Il Bonus Barriere Architettoniche è l’unico che permette ancora di accedere allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Al contrario, per i primi due bonus, non è prevista la possibilità di ottenere lo sconto in fattura o cedere il credito fiscale.
Inoltre, puoi anche ottenere il Bonus Infissi tramite il Superbonus, ma è importante considerare che gli interventi devono essere trainanti o trainati e bisogna conservare la documentazione per trasmetterla al sito web ufficiale dell’Enea al termine dei lavori o del collaudo delle opere.
Con le opportune detrazioni e bonus, puoi rendere la tua casa più sicura, efficiente e risparmiare denaro sostituendo gli infissi vecchi con dei nuovi più performanti dal punto di vista energetico.